Nicotina liquida, cos’è e per cosa si usa

Fumata per combustione nelle classiche sigarette, assimilata sotto forma di gomma da masticare o cerotti, la nicotina può essere reperita in molte forme, non ultima quella liquida tanto familiare agli amanti dello svapo. La nicotina liquida è, infatti, uno dei componenti del liquido per sigarette elettroniche, sebbene la sua presenza all’interno degli ejuice sia facoltativa, considerato che non tutti gli svapatori hanno bisogno del cosiddetto hit in gola durante l’esperienza di fumo freddo.

Ma cos’è esattamente la nicotina liquida e in che modo deve essere utilizzata? Approfondiamolo insieme.

Cos’è la nicotina liquida

La nicotina liquida è di fatto un farmaco destinato a vari usi, uno dei quali è la creazione di ejuice contenenti questo alcaloide.

A differenza di ciò che accade con i riscaldatori di tabacco, dove il componente è presente in modo naturale all’interno delle foglie, per poter realizzare un eliquid con nicotina è necessario aggiungerla al liquido base in una forma che sia diluibile.

Per questo motivo è generalmente estratta a partire da miscele di tabacco sminuzzate e sottoposte a specifici di distillazione e filtrazione. Infatti, sebbene la nicotina sia presente in natura in diverse piante come melanzane, peperoni, pomodori e patate, nelle foglie di tabacco la sua concentrazione è talmente elevata da avere effetti osservabili sulla fisiologia umana, come ad esempio vasodilatazione e incremento della produzione di dopamina e serotonina.

Leggi anche: Liquidi per sigaretta elettronica, tutto quello che devi sapere

Perché usare la nicotina liquida per la tua svapata

A meno che non si faccia utilizzo esclusivamente di liquidi pronti, ogni svapatore avrà interagito almeno una volta con una boccetta di nicotina liquida per miscelarla all’interno del proprio ejuice, pratica comune nel caso si scelga di svapare liquidi scomposti o di creare in casa i propri liquidi da svapo.

Il vantaggio di miscelare da sé la nicotina all’interno dell’ejuice è, come è facile intuire, la possibilità di modificarne la concentrazione in base alle proprie esigenze.

Questo vuol dire che, se si avverte la necessità di avere un hit in gola più marcato, è possibile aumentare il quantitativo di nicotina all’interno del liquido ma, cosa ancora più interessante, è possibile anche fare il contrario, e cioè diminuire progressivamente l’intake di nicotina fino a disintossicarsene del tutto.

Ma come capire qual è la giusta quantità di nicotina per la propria svapata?

Quanta nicotina liquida usare per la tua svapata?

nicotina liquida concentrazione
Vegetable Glycerine nicotine shot used to top up e-liquids that are put in e-cigs when vaping.

In ottemperanza alle leggi attualmente in corso, la nicotina liquida è generalmente venduta in boccette da 10ml al cui interno l’alcaloide può essere presente in diverse concentrazioni: le più diffuse sono 9mg e 18mg, e in generale non si superano mai i 20mg/ml, limite imposto per legge in Italia.

Per avere un’idea di quanta nicotina ti occorra, considera che un contenuto di nicotina inferiore ai 7mg/ml è considerato basso, una percentuale compresa tra 7 e 12mg/ml è media/moderata, mentre sopra i 13mg/ml il tuo ejuice può essere ritenuto ad alto contenuto di nicotina.

Nicotina liquida: quanto costa e dove comprarla

La nicotina liquida può essere acquistata online senza particolari problemi, l’unico limite è la capacità consentita delle boccette di cui parlavamo in precedenza. Generalmente è possibile reperirla su Amazon o sui più popolari retailer online a un prezzo molto contenuto, intorno ai 3€ per 10ml di prodotto.

Leggi anche: Liquidi base sigarette elettroniche, cosa sono e come utilizzarli

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.