Quanti HEETS al giorno si possono fumare?

Hai smesso di fumare affidandoti a un riscaldatore di tabacco come IQOS, ma non sai quale sia la quantità di HEETS al giorno che puoi consumare?

Niente paura, non sei il solo! I nuovi adepti al mondo dello svapo, infatti, spesso si trovano di fronte a piccoli dilemmi quotidiani prima di trovare e acquisire una nuova routine.

Per fortuna in poco tempo è facile capire come orientarsi e dosare nel modo giusto l’utilizzo del dispositivo eletto per smettere di fumare tabacco combusto.

Quanti HEETS al giorno? Risponde Philip Morris

Secondo l’azienda statunitense produttrice di IQOS, gli stick per il riscaldatore sono progettati in modo da sostituire in tutto e per tutto le sigarette tradizionali.

Quindi a rigor di principio, non c’è un numero prestabilito: si possono consumare tanti HEETS al giorno quante erano le bionde fumate nell’arco delle 24 ore.

Philip Morris afferma infatti che ogni cartuccia equivale a una sigaretta normale, quindi se si era abituati a fumare 10 sigarette, tanti saranno gli HEETS al giorno di cui si sentirà il bisogno.

La soddisfazione dei 5-6 minuti dichiarati, pari a 14 tiri totali, di ogni stick è assimilabile, sempre secondo gli esperti della Philip Morris, a quella prodotta dall’aspirazione del fumo di tabacco bruciato, senza tuttavia inalare la stessa quantità di sostanze nocive, riducendo l’odore, annullando il problema della cenere ed evitando del tutto la combustione.

Il parere degli utenti

Tuttavia, il mondo dei consumatori di IQOS sui blog e nei siti dedicati si spacca in due riguardo all’utilizzo di HEETS al giorno.

Se da una parte molti constatano effettivamente di non aver variato in termini di numero il quantitativo di stick necessario per soddisfare il proprio desiderio, tanti altri sostengono l’esatto opposto.

Alcuni, ad esempio, per ottenere lo stesso appagamento di una sigaretta tradizionale sentono il bisogno di accendere due HEETS consecutive, mentre altri utenti riscontrano l’urgenza di fumare con maggiore frequenza.

Il principale argomento di discussione è infatti il cosiddetto hit in gola: gli ex forti fumatori lo avvertono di meno e quindi intensificano il consumo di HEETS per compensare il mancato colpo dato dalla nicotina e dal tabacco bruciati.

Occhio al pacchetto

Una buona pratica per sapere di quanti HEETS al giorno hai bisogno è quello di tenere sotto controllo il pacchetto.

Comprarne uno alla volta e tenere il conto di quanti stick si consumano quotidianamente è il modo più semplice per capire quale siano i tuoi parametri.

All’inizio, il sapore, l’odore e l’esperienza in sé possono non essere di tuo gradimento, ma molti utenti sostengono che dopo poco si siano completamente dimenticati delle sigarette tradizionali, iniziando a detestarne persino l’odore.

Leggi anche: HEETS, quali gusti sono disponibili e quali i migliori?

Quanti HEETS al giorno per smettere di fumare?

Non dimentichiamoci che l’obiettivo ultimo di e-cig e riscaldatori di tabacco è quello di smettere del tutto di fumare.

Lo stesso nome di IQOS, I Quit Ordinary Smoking, è un invito a distaccarsi dal mondo del tabagismo, per eleggere pratiche più salutari e meno compromettenti per l’organismo.

Quindi, nell’ottica di ridurre via via il quantitativo di sostanze inalate, si può adottare uno stile di consumo morigerato, puntando ad archiviare nel giro di qualche tempo l’abitudine al fumo.

Così, se devi passare dalle sigarette tradizionali al tabacco riscaldato, prefissati fin da subito un obiettivo.

Ad esempio, se fumavi 10 sigarette, imponiti di consumare 8 HEETS al giorno, per poi scalarne il numero man mano che ti abitui al dispositivo.

Leggi anche: I 3 migliori trucchi per smettere di fumare: come dire addio alle sigarette una volta per tutte

La dipendenza da nicotina e gli HEETS

Se è vero che il quantitativo di HEETS al giorno dipende in prima istanza da quante sigarette si fumavano in precedenza, è bene ricordare che gli stick contengono nicotina, sostanza che crea assuefazione e dipendenza.

Chi passa ad IQOS sicuramente troverà benefici e miglioramenti rispetto al fumo tradizionale, ma è pur vero che l’addiction dall’alcaloide non è da escludere.

Pertanto, il consiglio è quello di non iniziare a usare i riscaldatori di tabacco se non si è mai fumato prima e, negli altri casi, di contenere il più possibile il numero di HEETS al giorno consumati.

Leggi anche: IQOS fa male? Cosa dicono gli esperti

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.