Svapare in spiaggia: un 2022 all’insegna della lotta all’inquinamento

È finalmente il momento di andare in vacanza. Dopo oltre due anni di restrizioni, vorremmo che tutto filasse liscio come l’olio e collezionare un bel po’ di ricordi speciali. Ma anche quando si stacca da tutto e tutti non bisogna dimenticare le buone maniere! Ecco un piccolo vademecum da tenere a mente quando ci prepariamo a svapare in spiaggia: semplici regole per prenderci cura dei luoghi del cuore dove amiamo tanto tornare o di quelli che scopriamo per la prima volta.

Vale in particolare per il 2022, annata che ricorderemo per la stretta sull’utilizzo di sigarette su spiagge e litorali, con sempre più comuni che mettono al bando le classiche bionde, destinando al consumo di tabacco solo alcune aree designate e in ogni caso lontane dalla linea costiera.

Ma come comportarsi con ecigarette e riscaldatori di tabacco? Vediamo insieme a che punto siamo.

Leggi anche: I migliori aromi estivi da svapare sotto l’ombrellone o in città

Si può utilizzare la sigaretta elettronica in spiaggia?

Sebbene in Italia esista una legge antifumo che regola l’utilizzo di sigarette nei luoghi pubblici, la normativa non è ben chiara riguardo ai comportamenti da adottare in spiaggia.

È vietato ovunque lasciare residui e mozziconi sulle spiagge – e le multe per chi trasgredisce sono molto salate! – ma se fumare sia consentito o no può dipendere da caso a caso.
Per questo motivo, sono generalmente i singoli comuni a emettere ordinanze per legittimare o meno il fumo sui litorali. Alcuni Comuni prevedono l’allestimento di specifiche aree fumatori per la stagione estiva, altri proibiscono del tutto le sigarette sulle spiagge, siano esse libere o attrezzate, e in acqua fino a 200 metri dalla costa.

Un altro motivo di confusione deriva dal fatto che i divieti e le leggi si concentrano generalmente sul regolamentare il fumo di sigaretta – data la sua potenziale tossicità per chiunque si trovi nelle vicinanze del fumatore – mentre non è ben chiaro come considerare i dispositivi per il fumo digitale, cioè sigarette elettroniche e riscaldatori di tabacco.

Tuttavia, poiché divieti e restrizioni vengono messi in atto soprattutto per evitare che la sabbia venga invasa da resti e mozziconi, è bene tener presente le normative locali se si utilizzano riscaldatori di tabacco.

Cosa fare se si vuole svapare in spiaggia

svapare in spiaggia

La prima cosa da fare è informarsi sulle regolamentazioni sul fumo in spiaggia emesse dall’Amministrazione Comunale del luogo dove siamo diretti, magari controllando sul sito web del Comune stesso o domandando ai gestori del lido se si sceglie una spiaggia attrezzata. Come dicevamo in precedenza, i divieti sono generalmente categorici per il fumo di sigaretta, che è nocivo e produce molti agenti inquinanti, mentre per il fumo digitale potrebbe esserci più flessibilità.
Leggere con attenzione il regolamento della spiaggia è di solito sufficiente per capire come muoversi. La cosa certa, in ogni caso, è che bisogna lasciare la spiaggia nelle stesse condizioni in cui la si è trovata, quindi niente residui, immondizia o scarti sulla sabbia!

Leggi anche: Cosa sono gli HEETS?

Elenco delle spiagge antifumo 2022

Di seguito un elenco delle spiagge sulle quali in nessun caso sarà possibile utilizzare sigarette classiche durante l’imminente stagione estiva. Se sei un fan dei riscaldatori di tabacco, ti raccomandiamo di accertarti che l’utilizzo di questi dispositivi sia consentito.

  • Emilia Romagna: Cesenatico, Ravenna e Rimini.
  • Liguria: Arenzano, Lerici, Sanremo e Savona.
  • Veneto: Bibione e Chioggia.
  • Marche: Pesaro, San Benedetto del Tronto e Sirolo
  • Abruzzo: Alba Adriatica.
  • Lazio: Anzio, Ladispoli, Ponza, Sperlonga, Gaeta, Fiumicino e Torvaianica.
  • Puglia: Manduria e Porto Cesareo.
  • Sardegna: Olbia, Sassari, Stintino, Cabras e tutte le località della Costa Smeralda.
  • Sicilia: Capaci, Lampedusa e Linosa.

Svapare in spiaggia senza inquinare: 2 semplici regole di buon senso

Anche se sulla spiaggia che abbiamo scelto è consentito utilizzare la sigaretta elettronica o il riscaldatore di tabacco, questo non ci esime dal comportarci in maniera rispettosa dell’ambiente e delle altre persone, che vogliono godersi le vacanze tanto quanto noi.

Per prima cosa, prima di accendere il tuo dispositivo, assicurati che non dia fastidio agli altri bagnanti, in particolare se ci sono bambini. Accertati che il vapore non li raggiunga oppure, prima di attivare la tua ecig, domanda sempre se è un problema. Generalmente la buona educazione è ricambiata con altrettanta cortesia, e il tuo gesto sarà di certo apprezzato.

In secondo luogo, fa’ attenzione a non sporcare. La sigaretta elettronica e i riscaldatori di tabacco, in tal senso, ti permettono di partire già avvantaggiato: niente cenere, niente fumo, né mozziconi da smaltire. Tuttavia potrebbe comunque capitarti di produrre dei rifiuti, ad esempio potresti finire la boccetta di liquido o dover sostituire le pod della tua ecigarette. Una buona norma, soprattutto se scegli una spiaggia libera dove non sono presenti cestini, è portare con te una bustina in cui raccogliere tutto quello che dovrai gettare via. In questo modo riuscirai a tenere separati i rifiuti e disfartene non appena ti sarà possibile.

Detto questo, accendi, svapa e… rilassati! La tua estate al mare è appena cominciata!

Leggi anche: Galateo dello svapo: 3 semplici regole per mettere tutti d’accordo

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.