Galateo dello svapo, 3 semplici regole per mettere tutti d’accordo

Etiquette, netiquette e, da un po’ di tempo a questa parte, svapiquette! La buona educazione è gradita in ogni contesto, e lo svapo non è esente da regole di buona condotta.

Se il fumo digitale è indubbiamente meno nocivo e fastidioso di quello di sigaretta, è altrettanto vero che svapare in ogni contesto senza tener conto delle esigenze altrui è un’abitudine molto poco civile. In questo articolo ci fermiamo ad analizzare le diverse situazioni in cui ti potrebbe capitare di trovarti e su come comportarti.

Perché un galateo dello svapo?

galateo dello svapo

Come dicevamo in apertura, quando si esce dalle mura della propria casa è bene tener conto dei contesti in cui ci si trova. Svapare in pubblico può sembrarci una normalissima abitudine, ma non è detto che valga lo stesso per gli altri.

Alcune persone potrebbero essere infastidite dai nostri vapori, se non addirittura risentirne a livello fisico, magari per una qualche allergia. Inoltre, utilizzare la sigaretta elettronica in luoghi chiusi potrebbe creare problemi alle attrezzature presenti, ad esempio facendo scattare i rilevatori di fumo.

Per questo motivo è sempre utile tenere a mente una serie di regole per essere uno svapatore educato, civile e benvenuto in ogni contesto. Non serve molto: basta seguire queste tre semplici norme.

Leggi anche: La sigaretta elettronica mi fa tossire: cause e rimedi

Prima regola del galateo dello svapo: domandare sempre prima di “accendere”

Un vecchio detto dice che la mia libertà finisce dove comincia la tua. E in effetti, la prima cosa di cui tener conto quando si svapa in un luogo pubblico è se la nostra pausa ecigarette possa dar fastidio a qualcuno.

Anche se ti trovi all’aperto, il vapore della tua ecig potrebbe comunque finire in faccia ad altre persone, e non è detto che queste lo trovino piacevole. Anche se quel liquido all’aroma di popcorn vanigliato ha una fragranza irresistibile, non tutti hanno gli stessi gusti, senza contare che potrebbero esserci dei bambini o degli animali a cui il vapore potrebbe dare molto fastidio.

Quindi per essere uno svapatore edicato e gradito, prima di accendere il tuo dispositivo, domanda sempre se è un problema alle persone intorno.

Seconda regola del galateo dello svapo: mai in ambienti ristretti

Corridoi, ascensori e autobus non sono il luogo adatto per svapare. È vero, i vapori di sigarette elettroniche o riscaldatori di tabacco sono molto più discreti rispetto al fumo di sigaretta, ma molti non fumatori potrebbero non trovare alcuna differenza.

Vale lo stesso se ti trovi in luoghi affollati, come ad esempio mentre sei in fila alla posta. Prova a immaginare a come ti sentiresti tu se qualcun altro facesse una cosa inoffensiva che a te dà fastidio, ad esempio se qualcuno cominciasse ad ascoltare musica di un genere che non ti piace utilizzando gli altoparlanti dello smartphone anziché mettere le cuffie: anche se il suo gesto non sta danneggiando nessuno, è comunque una mancanza di rispetto e buona educazione.

Leggi anche: Aromi naturali per sigaretta elettronica, vantaggi e svantaggi

Terza regola del galateo dello svapo: in luoghi chiusi è bene informarsi

Se ti trovi in una camera d’albergo, in un ristorante o in teatro, assicurati che sia consentito utilizzare la sigaretta elettronica o il riscaldatore di tabacco. Di solito, nei luoghi in cui è vietato fumare, è buona norma evitare anche il fumo digitale. Non si tratta soltanto di odori e buona educazione: molte volte il vapore generato dai dispositivi può diventare problematico per la sicurezza, ad esempio può far scattare il sistema antincendio. Se non sei sicuro che si possa svapare nel luogo in cui ti trovi, spostati sempre all’aperto.

Vale anche se sei invitato a pranzo o a cena a casa di qualcuno: anche se gli ospiti sono tuoi amici, potrebbero non apprezzare l’aroma del tuo liquido sulle tende o sulla stoffa dei divani nei giorni successivi. Prima di accendere la tua ecig, chiedi sempre il permesso e in ogni caso posizionati vicino a una finestra o a un balcone.

Leggi anche: Cos’è la tecnologia heat not burn alla base dei riscaldatori di tabacco

Con questi tre semplici accorgimenti sarai sempre un ospite gradito, perché un bravo svapatore è soprattutto quello che rispetta le persone intorno a lui.

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.