Alla scoperta di VEEV, cosa devi sapere sulla sigaretta elettronica Philip Morris

A un anno dal lancio sul mercato italiano, VEEV, la sigaretta elettronica Philip Morris, ha guadagnato molto in popolarità tra gli estimatori delle ecigarettes in formato Pod. Analizziamo com’è fatta e come funziona.

Sigaretta elettronica Philip Morris, uno sguardo al design

Il design distintivo delle VEEV è in linea con quello degli altri prodotti Philip Morris per il fumo freddo, come i dispositivi IQOS: linee essenziali, modelli compatti e una particolare attenzione per le rifiniture.

È possibile personalizzare il proprio dispositivo con cover e cap colorate acquistabili a parte. Poiché ogni modello è realizzato da un singolo blocco di alluminio, la sigaretta elettronica Philip Morris promette di durare a lungo e resistere ai maltrattamenti. Alla base del dispositivo è presente una porta usb C per la ricarica.

Leggi anche: Riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche: come scegliere?

La tecnologia dietro alla sigaretta elettronica Philip Morris

Analizzandone l’aspetto funzionale, la sigaretta elettronica Philip Morris fa uso di Pod. Si tratta di capsule intercambiabili a sistema chiuso con riscaldatore mesh. Il liquido da svapare, quindi, è già contenuto all’interno della capsula. Tuttavia, la tecnologia utilizzata per il riscaldamento dei liquidi si propone come innovativa ed è realizzata appositamente VEEV: il sistema di riscaldamento rimane sempre a contatto con il liquido, e questo permette di evitare il surriscaldamento di quest’ultimo, senza spiacevoli retrogusti di bruciato.

Come ogni modello Pod, una volta esaurito il liquido, la cartuccia viene sostituita con una nuova. Generalmente una Pod dura circa 400 tiri.

Sigaretta elettronica VEEV: come si utilizza

Per caricare una Pod è sufficiente rimuovere il sigillo di sicurezza e poi collegare la cartuccia al corpo del dispositivo. È possibile sostituire le Pod anche mentre la ecigarette è in fase di utilizzo.

Il dispositivo si accende tenendo premuto il pulsante di accensione per circa un secondo: l’accensione di una striscia di led luminosi segnalerà il livello del liquido disponibile. Per evitare il surriscaldamento, il dispositivo si spegnerà automaticamente dopo 3 minuti di inutilizzo.

Leggi anche: IQOS lil SOLID 2.0: come funziona, vantaggi e caratteristiche

App VEEV: funzionamento smart della ecigarette

app veev funzionamento

Una delle novità più interessanti introdotte da VEEV è l’aspetto smart, che permette di personalizzare l’esperienza di svapo tramite un’app dedicata. Collegando la sigaretta elettronica allo smartphone tramite Bluetooth, è possibile regolare la dimensione della nuvola di vapore e scegliere tra diversi tipi di draw per una svapata più responsive e dinamica.

Inoltre, sempre tramite app, il dispositivo può essere bloccato in caso di furto o smarrimento.

VEEV Pods: aromi disponibili

VEEV pods gusti

Al momento, gli aromi per la sigaretta elettronica Philip Morris sono disponibili in un totale di nove gusti diversi, con particolare attenzione alle combinazioni di sentori tra categorie differenti, come i mentolati/fruttati o i cremosi/fruttati. Per quanto riguarda la concentrazione di nicotina all’interno delle Pod, è possibile scegliere tra 9 e 18 mg/ml.

VEEV Classic Auburn: una combinazione molto ricca di tabacco e nocciola. Contenuto di nicotina: 18mg/ml.

VEEV Classic Blond: aromi di tabacco con lievi note floreali. Contenuto di nicotina: 18mg/ml o 9 mg/ml.

VEEV Classic Mint: mentolo e note di menta piperita per un effetto rinfrescante. Contenuto di nicotina: 18mg/ml o 9 mg/ml.

VEEV Mint Mix: mentolo e note alle erbe per un effetto balsamico. Contenuto di nicotina: 18mg/ml.

VEEV Red Mix: una miscela di frutti rossi dall’effetto morbido. Contenuto di nicotina: 18mg/ml o 9 mg/ml.

VEEV Mauve Mix: aromi tropicali con sentori agrodolci. Contenuto di nicotina: 18mg/ml.

VEEV Sunglow Mix: un aroma a base di frutta estiva da gustare nella stagione calda. Contenuto di nicotina: 18mg/ml o 9 mg/ml.

VEEV Island Cascade: un aroma mentolato con un tocco di frutti rossi. Contenuto di nicotina: 18mg/ml o 9 mg/ml.

VEEV Velvet Valley: un aroma cremoso con un tocco di miele e sentori floreali. Contenuto di nicotina: 18mg/ml o 9 mg/ml.

Leggi anche: HEETS, quali gusti sono disponibili e quali i migliori?

Sigaretta elettronica Philip Morris, dove si acquista e quanto costa

Le ecigarette VEEV possono essere acquistate sul sito web ufficiale, su Amazon, presso i rivenditori specializzati o su negozi online. Il prezzo è nella media per un dispositivo di questo tipo: il costo del kit base è di 25€, mentre un pacchetto contenente due pod costa 9€.

È possibile acquistare anche degli Special Flavor Kit – contenenti il dispositivo più una selezione di aromi personalizzabile – al costo di 25 o 35€, oppure un bundle di sei aromi a scelta al costo di 36€.

Sigaretta elettronica Philip Morris: vantaggi e svantaggi

Vantaggi delle sigarette elettroniche VEEV

Semplicità d’uso: come ogni ecigarette in formato Pod, le operazioni di manutenzione sono ridotte al minimo. Inoltre, il funzionamento del dispositivo è molto intuitivo: basta una semplice manovra per attivarlo e cominciare a svapare.

Opzioni smart: l’app dedicata permette di personalizzare diversi aspetti della svapata, oltre che proteggere il consumatore in caso di furto del dispositivo.

Alta qualità degli aromi e dei materiali.

Prezzo concorrenziale: i costi del kit e delle pod sono in linea con la media di mercato delle ecigarette.

Svantaggi delle sigarette elettroniche VEEV

Come comunemente accade per le ecigarette in formato Pod, non è possibile intervenire sul dispositivo per modificarne i componenti meccanici in base alle proprie esigenze, né creare i propri liquidi personalizzati.

Inoltre, il contenuto di nicotina all’interno delle pod è standardizzato e non modificabile. Gli amanti del cloud chasing o gli svapatori più esperti che amano personalizzare i propri dispositivi potrebbero trovarsi più a loro agio con altre soluzioni.

Leggi anche: Sigaretta elettronica senza tasto, come orientarsi

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.