Svapo e salute: la sigaretta elettronica migliora lo stile di vita degli ex fumatori

La connessione tra svapo e salute potrebbe essere più profonda di quanto immaginato: un nuovo studio condotto dall’Università di Washington, all’interno di un ampio programma di ricerche sul tema, suggerisce un dato inatteso, in merito al passaggio dalla sigaretta tradizionale al fumo alternativo.

Svapo e salute, un dato di fatto

Sebbene la sigaretta elettronica non sia del tutto priva di rischi, è ormai conclamato il minor effetto nocivo sull’organismo rispetto al fumo di tabacco, poiché con lo svapo si assumono fino al 95% in meno di sostanze tossiche e potenzialmente cangerogene.

Non solo: anche l’umore e la psiche ne traggono vantaggio, poiché migliorando lo stato del sistema respiratorio e cardiocircolatorio si recuperano energie e voglia di fare.

Smettere di fumare è sicuramente la scelta più vantaggiosa che si possa prendere, ma se abbandonare il tabacco può essere difficile, passare alla sigaretta elettronica permette anche ai tabagisti più incalliti di concedersi un momento di piacere e relax con danni molto più contenuti per la salute.

Leggi anche: La sigaretta elettronica è 100 volte meno dannosa della sigaretta di tabacco, cosa dice la scienza

La ricerca sulla connessione tra svapo e salute

Ma c’è di più: secondo l’Università di Washington i fumatori che scelgono di passare allo svapo potrebbero avere maggiori probabilità di prendersi cura della propria salute e di concentrarsi con più dedizione al proprio benessere, anche e soprattutto in virtù di tale scelta.

La ricerca, finanziata dal National Cancer Institute on Aging e dal National Institute on Drug Abuse, ha infatti analizzato un campione di 156 adulti fumatori di mezza età – sopra i 40 anni -, passati parzialmente o integralmente alla sigaretta elettronica intorno ai 30 anni.

I dati hanno rivelato che i risultati migliori nel perseguire un cambiamento radicale nel proprio stile di vita sono stati raggiunti dal gruppo che ha totalmente abbandonato la sigaretta combusta, continuando tuttavia a svapare.

Leggi anche: È vero che la sigaretta elettronica fa male?

Maggiore attenzione verso se stessi e gli altri

Ciò che è emerso dallo studio ha a che fare con tutti gli aspetti della vita quotidiana degli ex fumatori, diventati a tutti gli effetti svapatori.

I partecipanti al sondaggio, infatti, hanno riferito come, una volta abbandonata la sigaretta tradizionale, abbiano recuperato la voglia di migliorare la propria salute fisica, facendo più esercizi e cambiando lo stile alimentare, ma anche impegnandosi di più a livello sociale e, talvolta, raggiungendo anche uno stato economico più elevato.

Leggi anche: Tassare le sigarette elettroniche nuoce gravemente alla salute individuale e pubblica

Svapo e salute: la promozione di uno stile di vita più sano

Dunque le sigarette elettroniche giocherebbero un ruolo determinante nella promozione della salute tra i fumatori.

Dal momento che la sigaretta elettronica è considerata a livello sociale più accettabile rispetto al fumo di tabacco, grazie al fatto che produce vapore con meno odore e meno nocivo, la sua adozione migliorerebbe anche i rapporti interindividuali degli ex fumatori.

Secondo i ricercatori, infatti, gli svapatori sono più inclini a frequentare luoghi in cui si promuovono e in cui si svolgono attività fisiche e comunitarie, facilitando anche l’interazione con i non fumatori.

Per chi quindi non riesce in nessun modo a smettere di fumare, con tutte le conseguenze del caso, il passaggio allo svapo costituisce davvero un’opportunità per “rimediare” a una pratica di per sé nociva.

Basti pensare che, a causa alle regole e alle leggi contro il fumo, i tabagisti sono sempre più “ghettizzati” e allontanati dai gruppi sociali, cosa che incide profondamente nella psiche in un circolo vizioso che porta a evitare le attività e la condivisione.

Leggi anche: Sigaretta elettronica e sigaretta di tabacco: qual è la meno pericolosa?

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.