Chi è il Santone dello Svapo, lo youtuber che ha conquistato il mondo degli svapatori

Nel mondo dello svapo è una celebrità assoluta, un guru della sigaretta elettronica, un paladino degli aromi vaporizzati, una garanzia per le opinioni su accessori da svapo e uno dei più seguiti youtubers italiani: stiamo parlando di Matteo Gallegati, meglio conosciuto come il Santone dello Svapo.

Gli esordi su youtube e l’ascesa

Matto Gallegati nasce come youtuber recensore di svariati prodotti per diletto più di una decina di anni fa, ma è forse a partire da un video che risale a 8 anni fa, con la perfetta preparazione del Narghilé, che quello che sarebbe diventato di lì a poco il Santone dello Svapo ha iniziato ad avere a che fare con i consigli per i fumatori alternativi.

Precursore e forte sostenitore di YouTube come canale di informazione e condivisione, ha girato persino una miniserie, chiamata “La gang del gusto”, per recensire tutti i possibili liquidi che gli sottoponevano.

Oggi il suo canale conta oltre 357mila iscritti, segno che di strada ne ha macinata, lasciando letteralmente in pasto agli avversari solo fumo da mangiare.

Le ragioni del successo

Il Santone dello Svapo ha sicuramente dalla sua un’incredibile capacità di coinvolgimento, grazie all’irresistibile simpatia dettata dall’accento romagnolo con cui dispensa consigli per gli svapatori, dal faccione simpatico e rassicurante, dalla chiarezza dell’esposizione con cui presenta aromi, dispositivi, accessori, ma anche alla sua schiettezza e spontaneità con cui stronca, se necessario, i prodotti che non lo convincono.

Animato da una sincera passione, sfogliando il suo catalogo di video dedicati ai neofiti ma anche a chi matura una certa esperienza, si può notare come il Santone dello Svapo abbia negli anni cambiato stile – perdendo capelli ma allungando sempre di più la barba -, attrezzature, location e strumenti, facendo delle recensioni online il suo pane quotidiano, senza tuttavia mai perdere lo slancio di voler spiegare e condividere i suoi interessi.

Leggi anche: Lights on! Ecco chi sono i più famosi VIP internazionali che svapano

Come è diventato un influencer del vaping in Italia

Il Santone dello Svapo ha abbandonato definitivamente la sigaretta tradizionale nel gennaio del 2013, per dedicarsi in toto alle sigarette elettroniche e al mondo dello svapo.

Grande estimatore di tutto ciò che produce fumo, dalle pipe ai narghillé per l’appunto, ha cominciato a recensire i prodotti da svapo, avendo aperto un negozio a tema che non sopravvisse nemmeno un anno, quasi per gioco tanto che il primo liquido in assoluto di cui si è occupato lo aveva definito “un bidone dell’immondizia”.

Nonostante la debacle iniziale, le richieste di spiegazioni sui prodotti da svapo hanno continuato a riempire la sua vita, così da farlo soprannominare appunto il “Santone dello Svapo”.

Il nickname è in realtà una creazione di un suo amico, Scarfi, che compare spesso nei suoi video, ed è parte integrante del suo successo. Un successo voluto, cercato e infine raggiunto grazie a molti sforzi e alla perseveranza che lo contraddistingue.

La sua avventura continua con gli amici di sempre, Scarfi, la Sistah e Michele Carrara, anche su Twitch, dove è approdato di recente.

I prodotti a marchio Santone dello Svapo

image

Dato l’enorme successo raggiunto con il suo canale youtube, il Santone dello Svapo è passato a uno step successivo per ampliare il suo bacino di follower ma anche per corroborare la sua passione.

Grazie all’azienda EnjoySvapo, e alle collaborazioni con Flavorart e Dea Flavor, Matteo si è dato alla creazione di liquidi e aromi per sigarette elettroniche, su cui campeggia il ben noto logo “che lo Svapo sia con voi”.

Si tratta principalmente di aromi scomposti, dai gusti irresistibili, come croccantissimo, spaventoso, hunter, micidiale…

Leggi anche: Influencer dello svapo, ecco i più famosi

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.