Back Vaping Beat Smoking: tour europeo della World Vapers’ Alliance in arrivo in Italia

Il tour della World Vapers’ Alliance, network internazionale delle associazioni dei consumatori di sigarette elettroniche, continua ad attraversare l’Europa diffondendo il verbo del vaping. Martedì 25 ottobre farà tappa a Roma, mentre giovedì 27 sarà a Milano.

Esaminiamo insieme di cosa si tratta e quali obiettivi si pone.

Back Vaping Beat Smoking: la campagna della World Vapers’ Alliance in favore dello svapo

La campagna della World Vapers’ Alliance, identificata dall’hashtag #BackVapingBeatSmoking, si pone come obiettivo quello di sensibilizzare le istituzioni sull’effettiva possibilità di prevenzione dei gravi problemi di salute derivati dalle sigarette attraverso l’accettazione e la promozione, anche livello governativo, delle ecigarette come loro succedaneo.

Leggi anche: Vaping Facts, una campagna di sensibilizzazione europea sui vantaggi dello svapo

I danni del fumo di sigaretta in numeri

La WVA stavolta non ha davvero peli sulla lingua e, attraverso il Presidente e portavoce Michael Landl, snocciola senza timori numeri che fanno riflettere: più di 700mila persone in Europa decedute ogni anno a causa del fumo di sigaretta e oltre 19 milioni di fumatori che potrebbero essere potenzialmente salvati “se i legislatori abbracciassero svapo come un potente strumento per smettere di fumare” (cit.).

Leggi anche: Quali sono i gusti preferiti dagli svapatori? L’inchiesta della World Vaper’s Alliance

Michael Landl: “È necessario che le istituzioni ascoltino”

world vapers' alliance tour europeo

Già alla vigilia del tour, Landl aveva sottolineato la necessità di una migliore informazione in merito in vista delle misure governative future:

“È un momento critico per il futuro dei diritti dello svapo in Europa e nel mondo. Il punto di svolta sarà senz’altro rappresentato dalla legislazione dell’Unione europea: allora vedremo se i Governi europei coglieranno l’opportunità per salvare vite umane o se, invece, andranno negare alle persone il diritto a una vita senza fumo”.

Leggi anche: Sigarette elettroniche e monossido di carbonio

Ha poi rincarato la dose in occasione della tappa di Praga:

“L’Ue è in procinto di rivedere la direttiva europea sui prodotti del tabacco. Nonostante tutte le prove scientifiche a disposizione, questa volta i responsabili politici dell’Unione si stanno preparando a commettere un grave errore e a trattare lo svapo allo stesso modo del fumo. Tutto ciò che chiediamo è che i politici ascoltino la scienza e i consumatori e prevengano il verificarsi di questo disastro di salute pubblica”.

Insomma, la WVA non molla, e invita gli svapatori di tutto il mondo ad aderire alla campagna e far sentire la propria voce con una petizione sul sito web ufficiale.

Leggi anche: Perché svapare è meglio di fumare? 5 motivi per passare alla sigaretta elettronica

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.