Artery Pal 2, una pod che si crede una mod da cloud chasing

Una pod capace di creare una nebbia da far invidia ai cloud chaser? Stiamo parlando dell’Artery Pal 2, un dispositivo compatto, solido, semplicissimo ma potente.

Procediamo per gradi e scopriamo insieme quali sono le caratteristiche della sigaretta elettronica di Artery Vapor che predilige soluzioni maneggevoli, senza sacrificare il gusto.

Una all in one facile da usare

Artery Pal 2

Artery Pal 2 è una all-in-one dalle dimensioni ottimali per essere tenuta in tasca: misura infatti 43x17x83 mm e monta una batteria interna da 1000Ah. Il corpo del dispositivo è rettangolare, con gli angoli smussati per permettere una maggiore ergonomia dell’impugnatura.

Il pulsante di accensione, nero bordato di acciaio inox, svetta nella parte superiore sinistra, subito sotto al drip tip.

Può essere riempita con 2/3 ml di liquido, dipende dalla densità, anche se è indicata per essere usata con i sali di nicotina.

Il voltaggio è contenuto tra 3.2 e 4.2 volt, montando resistenze da 0.6 ohm fino a un massimo di 1.2 ohm, per lo svapo di polmone.

Il drip tip è semplicemente favoloso: si adatta bene sia allo svapo di guancia che a quello di polmone con la sua fessura stretta ma lunga.

Per accedere alla parte principale del dispositivo, la cartuccia che contiene il liquido e l’atomizzatore, bisogna far scorrere il pannellino laterale della box, che è agganciato tramite due pratici magneti.

Svitando la parte inferiore della tank, al cui interno è di solito montata una resistenza a mesh, si può innestare la coil fornita dal produttore da 1.2 ohm. A questo punto si può procedere con il refill del serbatoio tramite un apposito foro presente sulla tank.

Leggi anche: Alla scoperta di VEEV, cosa devi sapere sulla sigaretta elettronica Philip Morris

Resa dell’aroma e hit in gola

Artery Pal 2

A livello d’aroma, l’Artery Pal 2 permette di regolare tramite una ghiera posta in corrispondenza dell’estremità inferiore della tank, garantendo un tiro ben contrastato quando si restringe il flusso d’aria.

Il dispositivo è indicatissimo per chi predilige aromi tabaccosi e ricchi di nicotina, tant’è vero che va benissimo per chi passa dalle sigarette tradizionali a quelle elettroniche.

Le versioni PRO e successive

Anche se si tratta di un modello estremamente efficiente, l’Artery Pal 2 ha avuto diverse evoluzioni che ne hanno migliorato sensibilmente alcuni aspetti.

Ad esempio, nella versione PRO ideata insieme allo youtuber Tony B, è stato inserito un tassello trasparente per verificare il livello del liquido rimasto nella tank, cosa che nella versione base poteva essere fatto solo rimuovendo il pannellino ed estraendo la cartuccia dal suo alloggiamento.

Inoltre, sempre nella pro, al di sotto della scocca è presente un piccolo led con due tasti di navigazione, ideale per settare la potenza a cui si intende svapare e per verificare in ogni momento il livello di carica della batteria.

Le modifiche hanno comportato un leggero ingrandimento delle dimensioni della box, ma il più grande cambiamento risiede nel drip tip, che nella PRO torna a essere circolare, con un diametro piuttosto generoso.

Non a tutti è piaciuta questa sostituzione, tant’è vero che nella versione Pal 3 l’Artery è tornata sui suoi passi, rimettendo sui suoi dispositivi il drip tip elongato e stretto che continua a riscuotere successo tra gli svapatori.

Leggi anche: Smok Alien 220W kit, un altro successo dell’azienda cinese per lo svapo

Ultime notizie

​Abbiamo prenotato un appuntamento in un negozio IQOS, ecco com’è andata

Così tanto tra cui scegliere, così facile sentirsi confusi: il paradosso della scelta ci lascia a volte in un’impasse di indecisione in grado di...

IQOS Iluma: gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick

L’attesa è finita! I dispositivi IQOS Iluma sono disponibili in Italia: ecco tutti i gusti disponibili per i Terea Smartcore Stick.

Fiere dello Svapo 2023: 3 eventi da non perdere in Italia

Tra esposizioni internazionali ed eventi dedicati alla ricerca e sviluppo, ecco 3 Fiere dello Svapo nostrane da non perdere nel 2023.

Nuova Zelanda: niente sigarette a chi è nato dopo il 2008, sì allo svapo

Niente tabacco in Nuova zelanda per i nati dopo il 2008. Sanzioni severissime per i trasgressori, sigarette elettroniche escluse dalla manovra.

Aromi natalizi: 7 liquidi per sigaretta elettronica da svapare questo Natale

Per rendere unica l’atmosfera festiva, non c’è niente di meglio di una selezione di eliquid natalizi! Ecco i migliori da gustare in occasione del Natale 2022.

Svapo e tasse: l’UE propone di tassare le ecigarette alla stessa maniera delle classiche bionde

Svapo e tasse: analizziamo la recente proposta di modifica della normativa sulla tassazione del tabacco. Ecigarettes e riscaldatori ne verrebbero pesantemente colpiti.